La porta bloccata costituisce un grande inconveniente e un disagio non indifferente.
Se ti accorgi che la porta risulta bloccata, i motivi potrebbero essere:
- danneggiamento del pannello
- danno strutturale al telaio della porta
- rottura del meccanismo della serratura
- malfunzionamento degli ingranaggi della serratura
- chiave rotta all'interno della serratura
In qualsiasi di questi casi noi consigliamo di richiedere l'intervento di un tecnico professionista.

Purtroppo, se proverete a intervenire in autonomia, potreste solo aggravare la situazione e ciò comporterebbe una perdita di tempo e una spesa eccessiva per la successiva riparazione.
Quando un pannello ha subito un grave urto e magari si è piagata la struttura della porta, oppure se si è rotta la chiave all'interno della serratura, l'unica soluzione è l'intervento di un fabbro esperto.
Due possono essere gli interventi che potete attuare, senza rischiare troppo:
- utilizzare un lubrificante: una sostanza oleosa che spruzzata all'interno della serratura vi permette di girare più agevolmente la chiave, e potrebbe risolvere il problema
- sostituire interamente il blocco serratura: consigliato nel caso in cui il danno sia meccanico e non ci siano alternative a cui ricorrere.
Una cosa che potrete sicuramente attuare per evitare questo tipo di inconvenienti è quello di procedere a una corretta manutenzione della porta, verificando periodicamente il suo funzionamento, mantenendola pulita e provvedendo a periodici interventi di manutenzione.
Al primo manifestarsi di piccoli malfunzionamenti o lievi anomalie, affidatevi alla competenza di personale esperto.